La complessa identità della Turchia

La complessa identità della Turchia

La Turchia è un Paese he ha avuto un ruolo fondamentale nella Storia dell’Umanità e che possiede un’identità complessa, non certo inquadrabile in facile semplificazioni: europeo e asiatico, mediterraneo e turanico, mussulmano e laico, il popolo turco sembra in apparenza un’inconciliabile sintesi di opposti. Posizione geografica L’Anatolia costituisce un ponte naturale tra Medio Oriente e […]

Continua a leggere
La Battaglia di Lepanto, vittoria della collaborazione tra Europei

La Battaglia di Lepanto, vittoria della collaborazione tra Europei

Si tratta del più grande conflitto del Mediterraneo nell’epoca moderna. Tante furono le designazioni sullo scontro, definito uno scontro tra civiltà e fine del dominio ottomano. Fu quindi un evento colossale nella memoria collettiva, ma non è facile da soppesare e inquadrare storicamente, al di là delle semplificazioni dei luoghi comuni. Lo scontro era stato […]

Continua a leggere
Un mondo che sembra impazzire: incertezze e mutamenti del contesto globale

Un mondo che sembra impazzire: incertezze e mutamenti del contesto globale

Cosa si cela dietro le vicende che hanno dominato la scena mediatica negli ultimi mesi? Quale è il contesto globale e quali potrebbero essere i risvolti futuri?   Il Contesto globale attuale, vede l’Isis colpire con efferati attacchi terroristici la Francia e minaccia l’Occidente in pieno Giubileo. La Turchia abbatte un caccia russo al confine […]

Continua a leggere