Naomi Wolf, esponente “liberal” USA da inquadrare

Naomi Wolf, esponente “liberal” USA da inquadrare

Siamo abituati ormai da tempo a vedere il mondo Liberal reagire sempre e in un solo modo: con un pensiero uniforme ed eterodiretto, pertanto; sempre favorevole con simultanea omogeneità a tutte le istanze che fanno parte del packaging del progressismo odierno. Basti vedere come, il Green e il Gretismo, gli estremismi propugnati da LGBT, il […]

Continua a leggere
L’Età dell’Oro, alla scoperta di un mito politicizzato

L’Età dell’Oro, alla scoperta di un mito politicizzato

L’età dell’oro è un’epoca idilliaca in cui tutto andava bene in contrapposizione al decadimento dei tempi moderni. Che cosa c’è di vero e che implicazioni può portare con sé questo concetto?   Che si intende per Età dell’Oro? Era meglio quando era peggio, quante volte abbiamo sentito questa frase? Come se il mondo andasse progressivamente […]

Continua a leggere
Il vero volto delle Rivoluzioni Colorate

Il vero volto delle Rivoluzioni Colorate

Per “Rivoluzioni Colorate” si intende una serie di rivolte apparentemente spontanee che hanno alcune caratteristiche simili. Tra il 2010 e il 2011 una serie di sollevazioni popolari contro i governi vigenti in Nord Africa, Vicino e Medio Oriente  vennero chiamati Primavera Araba: scoppiarono in modo apparentemente improvviso quasi in  contemporanea in molti Paesi e dichiaravano […]

Continua a leggere
Il ruolo della morte del Presidente del Burundi Nkurunziza nel panorama africano

Il ruolo della morte del Presidente del Burundi Nkurunziza nel panorama africano

Negli African Great Lakes è sempre stata una questione di razza. Ma quando diciamo sempre non intendiamo realmente sempre, ma da quando le potenze occidentali hanno rivolto all’Africa le loro politiche coloniali. Oggi gli Hutu e i Tutsi si sentono diversi nella stessa maniera in cui Romani e Celti, Sassoni e Normanni, Germani e Slavi […]

Continua a leggere