L’Età dell’Oro, alla scoperta di un mito politicizzato

L’Età dell’Oro, alla scoperta di un mito politicizzato

L’età dell’oro è un’epoca idilliaca in cui tutto andava bene in contrapposizione al decadimento dei tempi moderni. Che cosa c’è di vero e che implicazioni può portare con sé questo concetto?   Che si intende per Età dell’Oro? Era meglio quando era peggio, quante volte abbiamo sentito questa frase? Come se il mondo andasse progressivamente […]

Continua a leggere
Stefano Massini, lo scrittore che porta le emozioni a teatro

Stefano Massini, lo scrittore che porta le emozioni a teatro

Stefano Massini è uno scrittore moderno che parla in modo accessibile ma rigoroso: sa trasmettere contenuti ma anche emozioni. Emozioni che spiega a modo suo in uno spettacolo teatrale dove fa viaggiare con le parole   Chi è Massini Faccia da vichingo, fisico asciutto e vestiario minimale, quasi sportivo, in scena: Massini è lontano dalla […]

Continua a leggere
Fantozzi, uno di noi

Fantozzi, uno di noi

Paolo Villaggio, creatore e interprete del personaggio di Fantozzi, in un‘interessante intervista concessa nel 1975 alla televisione svizzera, metteva in guardia sulle promesse di felicità diffuse della nascente società dei consumi. Una società iper-competitiva dove pochissimi hanno moltissimo ma vogliono sempre di più e dove i tanti sono costretti a inseguire, sospinti dalla comparsa continua […]

Continua a leggere