La complessa identità della Turchia

La complessa identità della Turchia

La Turchia è un Paese he ha avuto un ruolo fondamentale nella Storia dell’Umanità e che possiede un’identità complessa, non certo inquadrabile in facile semplificazioni: europeo e asiatico, mediterraneo e turanico, mussulmano e laico, il popolo turco sembra in apparenza un’inconciliabile sintesi di opposti. Posizione geografica L’Anatolia costituisce un ponte naturale tra Medio Oriente e […]

Continua a leggere
Heartland: l’area cardine dei rapporti di forza internazionali

Heartland: l’area cardine dei rapporti di forza internazionali

Secondo una teoria geopolitica formulata nei primi del ‘900 la parte centrale dell’Eurasia, caratterizzata da un terreno stepposo facilmente attraversabile, sarebbe, per la sua posizione nodale di ampio corridoio tra grandi Paesi e per la ricchezza di materie prime, un’area strategica di primaria importanza per gli equilibri internazionali. In sintesi: chi controlla l’Heartland comanda il […]

Continua a leggere