Monet e gli  Impressionisti protagonisti in una mostra digitale al Next Museum

Monet e gli Impressionisti protagonisti in una mostra digitale al Next Museum

Come possono sposarsi le tecnologie digitali tra cui l’intelligenza artificiale e le arti visive? Il Next Museum di Roma, primo museo di mostre multimediali immersive della Capitale, risponde al quesito offrendo un’esperienza stimolante e curata nei dettagli. L’arte incontra le tecnologie digitali più avanzate nella visita interattiva “Monet e gli Impressionisti” al Next Museum di Roma, […]

Continua a leggere
Commedia all’Italiana: raccontare un Paese con il cinema

Commedia all’Italiana: raccontare un Paese con il cinema

La Commedia all’Italiana è la stagione più riconoscibile della produzione cinematografica del Belpaese e i suoi film costituiscono uno strumento formidabile per comprendere l’Italia nel Secondo Dopoguerra, risultando spesso oggi ancora molto attuali. Le premesse storiche L’Italia perse la Seconda Guerra Mondiale, uscendo dal conflitto in gravi condizioni. Dopo un ventennio di dittatura fascista, quella […]

Continua a leggere
Passione etrusca: una civiltà da riscoprire

Passione etrusca: una civiltà da riscoprire

Nessun popolo come gli Etruschi ha suscitato un dibattito tanto acceso e divisivo, alimentando perplessità e dando adito alle teorie più disparate. Quello sull’antico popolo tirrenico è infatti uno degli argomenti storici che più ha generato interpretazioni e teorie. Gli Etruschi  non solo hanno provocato disquisizioni concettuali ma soprattutto continuano ad attrarre e far sognare […]

Continua a leggere
Unexpected, corto sulla diversità che folgora i social

Unexpected, corto sulla diversità che folgora i social

Un brevissimo ma fulminante cortometraggio dai tempi comici serrati. Un attore voglioso di far sentire la propria voce senza compromessi. Come mezzo una delle piattaforme social più seguite. Questi sono gli ingredienti dell’inaspettato e travolgente successo di Unexpected. Un cortometraggio dall’umorismo british Un breve cortometraggio ispirato allo humor inglese ha  folgorato Tik Tok nel giro […]

Continua a leggere
Popoli antichi e identità culturale: il caso dei Celti

Popoli antichi e identità culturale: il caso dei Celti

Le civiltà antiche fanno sognare ma sono anche strumento di propaganda politica: tra questi figurano spesso i Celti, popolo alle radici d’Europa.   I Celti furono la prima grande civiltà europea: comparsi a cavallo tra il Reno e il Danubio dal II millennio avanti Cristo, nell’Età del Ferro toccano il picco di massima espansione nel […]

Continua a leggere
Intervista a Yoon C. Joyce: uno sguardo cosmopolita al cinema

Intervista a Yoon C. Joyce: uno sguardo cosmopolita al cinema

Yoon Cometti, in arte Yoon C. Joyce, è un nome che può non dire molto alla persona media, ma gli appassionati di cinema  possono riconoscere un ottimo attore dal prestigioso curriculum dove brillano partecipazioni in film di primo piano sia in Italia  che negli Stati Uniti. Nato a Seoul ma italiano d’adozione, 40 pellicole nel […]

Continua a leggere
Federica Cecchi, un viaggio nel mondo del vino tra arte e ed economia

Federica Cecchi, un viaggio nel mondo del vino tra arte e ed economia

  C’è tutto un mondo dietro ai vini che troviamo sulle nostre tavole: tante sono le fasi di lavoro e le professioni coinvolte. Una di queste è il “winedesigner”, il professionista che si occupa della progettazione delle etichette dei vini. Federica Cecchi, occupandosi di questo e di molto altro unendo arte e marketing, è una […]

Continua a leggere
Riconoscere la vera arte per vivere in una società migliore

Riconoscere la vera arte per vivere in una società migliore

Riconoscere la vera arte in mezzo a una moltitudine di stimoli e informazioni spesso confusionari all’interno della complessità della società occidentale, apparentemente inclusiva, democratica ed egualitaria, è particolarmente impegnativo ma allo stesso tempo riveste una fondamentale importanza. L’arte nel ‘900 ha progressivamente visto impoverirsi il suo prestigio sociale, gli spazi dedicati, ha comincito a fare […]

Continua a leggere
Banksy, un’artista all’insegna della “Due Diligence”

Banksy, un’artista all’insegna della “Due Diligence”

Banksy l’artista anticonformista che nel 2017 aprì il suo hotel a Betlemme, dando vita ad un’opera artistica ed architettonica che andava ben oltre la “Street art”, è oggi protagonista di una mostra a lui dedicata al Chiostro del Bramante a Roma. Opere d’arte che si presentano come grandi progetti alternativi, la cui rapidità d’esecuzione apre […]

Continua a leggere