Banksy, un’artista all’insegna della “Due Diligence”

Banksy, un’artista all’insegna della “Due Diligence”

Banksy l’artista anticonformista che nel 2017 aprì il suo hotel a Betlemme, dando vita ad un’opera artistica ed architettonica che andava ben oltre la “Street art”, è oggi protagonista di una mostra a lui dedicata al Chiostro del Bramante a Roma. Opere d’arte che si presentano come grandi progetti alternativi, la cui rapidità d’esecuzione apre […]

Continua a leggere
Stefano Massini, lo scrittore che porta le emozioni a teatro

Stefano Massini, lo scrittore che porta le emozioni a teatro

Stefano Massini è uno scrittore moderno che parla in modo accessibile ma rigoroso: sa trasmettere contenuti ma anche emozioni. Emozioni che spiega a modo suo in uno spettacolo teatrale dove fa viaggiare con le parole   Chi è Massini Faccia da vichingo, fisico asciutto e vestiario minimale, quasi sportivo, in scena: Massini è lontano dalla […]

Continua a leggere
The F**k list, teen movie capovolto che si interroga sul successo

The F**k list, teen movie capovolto che si interroga sul successo

“The F**K List” è un film prodotto e distribuito da Netflix che capovolge i dettami dei teen movie e tratta la forsennata corsa al successo negli Stati Uniti. La pellicola parte sollevando degli interessanti quesiti poi al momento decisivo manca di coraggio e si risolve nel modo più banale possibile. Tuttavia gli spunti di riflessione restano. Compiamo […]

Continua a leggere
“Veleno”: una storia vera

“Veleno”: una storia vera

L’autore dell’opera è Pablo Trincia: famoso e apprezzato giornalista, autore televisivo, nonché iena nella nota trasmissione. Il suo curriculum, caratterizzato da collaborazioni con trasmissioni televisive (Le Iene, Chi l’ha visto), quotidiani cartacei (La Repubblica, La Stampa) e riviste (L’Espresso, Panorama) non è certo roba di tutti i giorni. Avevamo conosciuto Trincia per le sue inchieste […]

Continua a leggere
“The English Game”: la nascita del calcio professionistico

“The English Game”: la nascita del calcio professionistico

“The English Game” è Un’interessante miniserie di Netflix in costume che narra in maniera romanzata la nascita del calcio professionistico attraverso le vicende di personaggi realmente vissuti:  i primi campioni dello sport più popolari di sempre. Rievocando un’epoca in cui il calcio muoveva ancora i primi incerti passi, in “The English Game” si mostrano le […]

Continua a leggere
La deontologia del giornalista vissuta in una True Story

La deontologia del giornalista vissuta in una True Story

La deontologia del giornalista è tematica complessa per chi è del mestiere. Il giornalismo è infatti un lavoro di artigianato complesso, un esercizio di verità. Ed è proprio la ricerca della verità il dovere cardine a cui ogni giornalista deve votare la sua esistenza. Dire la verità, dopo averla minuziosamente ricercata per confezionarla ai lettori, […]

Continua a leggere
Beastars così animali così umani

Beastars così animali così umani

Una società di animali antropomorfi dove erbivori e carnivori coesistono pacificamente. È questa la cornice dove si muovo i protagonisti; adolescenti delle superiori seguiti dalla narrazione nella loro quotidianità in un campus scolastico. Questo insolito anime prodotto da Netflix offre molti punti di vista interessanti da cui osservare, da una diversa angolazione, la società in […]

Continua a leggere
Fantozzi, uno di noi

Fantozzi, uno di noi

Paolo Villaggio, creatore e interprete del personaggio di Fantozzi, in un‘interessante intervista concessa nel 1975 alla televisione svizzera, metteva in guardia sulle promesse di felicità diffuse della nascente società dei consumi. Una società iper-competitiva dove pochissimi hanno moltissimo ma vogliono sempre di più e dove i tanti sono costretti a inseguire, sospinti dalla comparsa continua […]

Continua a leggere
“Parasite”, un successo internazionale capace di dimostrare che l’arte può contribuire a migliorare la società

“Parasite”, un successo internazionale capace di dimostrare che l’arte può contribuire a migliorare la società

“Parasite” mostra che è ancora possibile imbastire una trama tutto sommato originale e trattare al contempo temi di scottante attualità. “Parasite” offre la risposta a tutti quegli scettici che credono un film non possa modificare le condizioni sociali. La pellicola cha consacrato tra i grandi del cinema il regista Bong Joon-ho, trionfando sia al Festival […]

Continua a leggere
Neflix romanza “A mente fredda” la crisi dei missili di Cuba

Neflix romanza “A mente fredda” la crisi dei missili di Cuba

“A mente fredda“( “The coldest game”) è una delle ultime novità uscite su Netflix; per la regia di Lukasz Kosmicki, si tratta di un’racconto inventato ambientato nel contesto di tensione della crisi dei missili di Cuba in piena corsa agli armamenti tra Usa ed Urss. Il personaggio di fantasia, protagonista della vicenda, è il genio matematico […]

Continua a leggere