Russia in guerra con il “Blocco Gates”

Russia in guerra con il “Blocco Gates”

Durante l’emergenza Covid l’Organizzazione Mondiale della Sanità è salita agli onori della cronaca come una sorta di massimo ente medico mondiale, ma alcuni Paesi hanno preferito non allinearsi ai dettami suggeriti dall’OMS, attuando di conseguenza una strategia decisa nelle stanze interne e ottenendo spesso risultati invidiabili nella gestione della pandemia. Alcuni di questi Paesi hanno subito […]

Continua a leggere
Il lavoro nella società occidentale

Il lavoro nella società occidentale

  Nella società occidentale il lavoro poggia su alcune basi date storicamente per inoppugnabili: lavorare almeno 8 ore al giorno per cinque giorni a settimana appare, almeno in molti Paesi un dato di fatto. Bisogna essere produttivi, pena il rischio di diventare poveri. Ma è davvero così oppure le cose possono essere impostate in modo […]

Continua a leggere
Tanti auguri Colombia!

Tanti auguri Colombia!

Tra le incertezze del futuro e la crisi del presente dovuta a una politica economica scellerata e a pesantissime limitazioni   imposte  per via della pandemia da Covid-19  la repubblica sudamericana compie 211 anni.   In tutta risposta nei confronti di queste scelte governative,  recenti accadimenti, caratterizzati da coscienza civica e unità   nazionale hanno riprovato che l’indomabile […]

Continua a leggere
Cancel culture e cancellazione dei diritti

Cancel culture e cancellazione dei diritti

Censure e boicottaggi contro opere e dichiarazioni giudicati non in linea con dei sani principi di tolleranza e qualità sono diventati frequenti a partire dagli anni 2010. Questo fenomeno, noto come “Cancel culture”, ha cause di natura politica e delle importanti ripercussioni di tipo sociale e culturale.    Definizione e contesto   Per Cancel culture […]

Continua a leggere
Naomi Wolf, esponente “liberal” USA da inquadrare

Naomi Wolf, esponente “liberal” USA da inquadrare

Siamo abituati ormai da tempo a vedere il mondo Liberal reagire sempre e in un solo modo: con un pensiero uniforme ed eterodiretto, pertanto; sempre favorevole con simultanea omogeneità a tutte le istanze che fanno parte del packaging del progressismo odierno. Basti vedere come, il Green e il Gretismo, gli estremismi propugnati da LGBT, il […]

Continua a leggere
La lingua italiana sta smarrendo la sua identità?

La lingua italiana sta smarrendo la sua identità?

La lingua è una fondamentale espressione della cultura di un popolo, del suo modo di intendere la realtà, della sua Storia. La lingua italiana rispecchia un retaggio straordinario, ma si distingue anche per musicalità e ricchezza espressiva. Tuttavia l’italiano, più di altre lingue sta attraversando una massiccia fase di anglicizzazione che, oltre a snaturare la […]

Continua a leggere
Dumping del dollaro e riflessioni controverse

Dumping del dollaro e riflessioni controverse

Non si può evitare di considerare quello che soggetti come Klaus Schwab, Bill Gates, chiamano “Reset Globale” come un fenomeno multi-dimensionale, pertanto non solo economico, ma ovviamente anche tecnologico, sociale e dall’inevitabile riflesso geopolitico; nonché un punto “nell’orizzonte degli eventi” che perviene al riferimento da forze contrastanti. Nel quadro di questa costellazione di eventi alimentata […]

Continua a leggere
“Lockdown una scelta politica e non scientifica”: voci fuori dal coro dai Parlamenti

“Lockdown una scelta politica e non scientifica”: voci fuori dal coro dai Parlamenti

Ha fatto scalpore il discorso al Parlamento Italiano dell’esponente del Gruppo Misto Sara Cunial, che ha aspramente denunciato in una seduta della Camera dei Deputati la manipolazione dei media sull’emergenza Coronaviirus, il cui allarme sarebbe stato ingigantito per perseguire finalità di accentramento del controllo in linea con gli obbiettivi del capitalismo neoliberista, rischiando, con il […]

Continua a leggere