Primo dibattito tra Trump e Biden: la questione della presunta evasione fiscale

Primo dibattito tra Trump e Biden: la questione della presunta evasione fiscale

Il primo dibattito tra Trump e Biden non può certo vantare un bilancio positivo, tra insulti e provocazioni, se pur in toni di voce pacati e compassati, che hanno reso non poco difficile il lavoro del moderatore di Fox News Chris Wallace.  I mercati hanno sicuramente mostrato una lieve inversione di tendenza, con uno S&P […]

Continua a leggere
Mercati finanziari ai minimi, muore la Ginsburg, gli investitori non sanno “che pesci pigliare”

Mercati finanziari ai minimi, muore la Ginsburg, gli investitori non sanno “che pesci pigliare”

I Mercati finanziari sono ai minimi dalle ultime sette settimane e la curva dei contagi da Coronavirus impenna a dispetto della curva dello S&P 500 che perde invece oltre 82 punti base.   Cosa fare, dunque?   È questo l’interrogativo di molti investitori, ma forse la situazione attuale, tra strategia dell’attesa e fiducia nei meccanismi del […]

Continua a leggere
Bitcoin ed Ethereum quale differenza tra le due criptovalute

Bitcoin ed Ethereum quale differenza tra le due criptovalute

Bitcoin ed Ethereum quale differenza. Sempre più spesso si sente parlare di in economia di criptovalute, un concetto che sembra esser destinato ad avere grandi sviluppi nell’economia del prossimo futuro. Una criptovaluta, riportando la definizione di Banca d’Italia, costituisce una rappresentazione digitale di valore ed e’ utilizzata come mezzo di scambio o detenuta a scopo […]

Continua a leggere
Bitcoin quale è il danno per l’economia finanziaria globale

Bitcoin quale è il danno per l’economia finanziaria globale

Si è sicuramente parlato del potenziale danno che Bitcoin potrebbe avere sull’economia finanziaria globale. Bitcoin è una valuta digitale che già nella definizione data da Banca d’Italia lascia intendere l’enorme danno che potrebbe causare all’economia mondiale:”… una criptovaluta costituisce rappresentazione virtuale di valore…”   In sostanza Bitcoin è una valuta “fuffa”, ma non è una […]

Continua a leggere
Deforestazione e relazioni con la tecnologia 5G

Deforestazione e relazioni con la tecnologia 5G

L’Unione Europea, da molti anni a questa parte, sembra ridotta ad un acritico ricettacolo di accoglienza per tutte le   ingerenze esterne, anche quelle più discutibili, soprattutto se provenienti da alcuni ambienti ultra-capitalisti anglo-sassoni.    Questo emerge anche alla luce delle correnti ambientaliste  del tutto funzionali a lasciare sottaciuto il fenomeno del disboscamento su ampia […]

Continua a leggere
Obiettivo? Raggiungilo facendo un portafoglio finanziario

Obiettivo? Raggiungilo facendo un portafoglio finanziario

Obiettivo ambizioso in agenda? Lo Youtuber Massimo Cirignotta ha confezionato un video intelligente per aspiranti Jeff Bezos. Chiunque viva e respiri su questa Terra ha almeno un obiettivo da raggiungere. Jeff Bezos, fondatore multi-miliardario di Amazon, avrà magari un obiettivo più ambizioso di un impiegato del catasto, ma non per questo più importante. Non per […]

Continua a leggere
Guadagnare: quando la tecnica pratica è attitudine mentale

Guadagnare: quando la tecnica pratica è attitudine mentale

Come guadagnare è l’interrogativo di moltissime persone oggigiorno. Il cavallo da battaglia di moltissimi “guru” che intendono speculare sulle loro più o meno comprovate competenze nei più disparati ambiti; dal network marketing, al social media management, alle affiliazioni, al trading on-line, fino ai più squallidi e beceri meccanismi perversi di marketing piramidale. Guadagnare è credere […]

Continua a leggere
Il ruolo della morte del Presidente del Burundi Nkurunziza nel panorama africano

Il ruolo della morte del Presidente del Burundi Nkurunziza nel panorama africano

Negli African Great Lakes è sempre stata una questione di razza. Ma quando diciamo sempre non intendiamo realmente sempre, ma da quando le potenze occidentali hanno rivolto all’Africa le loro politiche coloniali. Oggi gli Hutu e i Tutsi si sentono diversi nella stessa maniera in cui Romani e Celti, Sassoni e Normanni, Germani e Slavi […]

Continua a leggere
Hong Kong: presentato a Pechino il conto salato della Storia

Hong Kong: presentato a Pechino il conto salato della Storia

Hong Kong è in questi giorni al centro dell’interesse geopolitico per le presunte ingerenze di Pechino nella sua politica nazionale. Il nocciolo della questione riguarda la decisione, presa dal governo cinese di Pechino, di stabilire una nuova legge di sicurezza nazionale per Hong Kong.   Cosa prevede la legge nazionale   È il Congresso del […]

Continua a leggere